Per lo svolgimento delle proprie attività scientifiche l'Istituto si avvale di un Comitato Scientifico, che ha il compito di seguire i progressi della scienza e della tecnica in ogni ramo delle comunicazioni, di approfondire i problemi, di suggerire i mezzi più opportuni per diffondere la conoscenza e di promuovere qualsiasi attività attinente alle finalità dell'Istituto. I rapporti con le Università e Laboratori di ricerca italiani e stranieri, (TILAB, FUB-Fondazione Ugo Bordoni, IROE/CNR-Istituto di Ricerca Onde Elettromagnetiche, Fondazione Guglielmo Marconi, FEEM-Fondazione ENI Enrico Mattei, CRT- Centro Ricerca Trasporti, LASER-Laboratorio di Analisi Socio-Economiche Regionali, Università degli Studi di Genova, Université de Nice Sophia Antipolis, LET- Laboratoire d'Economie des Transports dell'Università di Lione, ENTPE-Ecole Nationale des Travaux Publics de l'Etat, Med Cruise) completano il quadro. |
|
|