IL PORTO DI CIVITAVECCHIA
DATI TECNICI
Planimetria generale del porto e particolare degli accosti portuali |
---|
Fonte: Sviluppo Italia S.p.A.
|
I servizi con destinazione Cagliari ed Olbia, con frequenza di toccata maggiore in periodo turistico estivo e minore nella stagione invernale, sono distribuiti su 6 banchine: rispettivamenti in Banchina 2 (con 2 toccate alla settimana), Banchina 3 (con massimi di 2/3 toccate al giorno) Banchina 7 (con 4 toccate al giorno per circa metà dell'anno ed una toccata in periodo invernale) e Banchina 16 (con una toccata al giorno solo d'estate).
Tutte le banchine in questione e le relative aree a terra sono ad uso pubblico e le operazioni di sono svolte da imprese portuale in regime art.16 Legge 84/94.
Poli portuali interessati a servizi combinati strada-mare con navi ro-ro | ||||
---|---|---|---|---|
Accosti | Lunghezza banchina | Fondale | Aree mq. | Utilizzo |
Banchina n. 2 | 190 m. | 8,50 m. | 2.000 | |
Banchina n. 3 | 192,5 m. | 6,50 m. | 3.000 | Traffico misto merci/passeggeri traffico solo nazionale |
Banchina n. 5 | 104 m. | 6,50 m. | 3.500 |
"
|
Banchina n. 6 | 179 m. | 6,20 m. | 3.500 |
"
|
Banchina n. 7 | 228 m. | 8 m. | 5.000 |
"
|
Banchina n. 16 | 208 m. | 12 m. | 20.000 | Accosto prioritario per portacontenitori Traffico misto merci/passeggeri Traffico solo nazionale Traffico solo estivo |
Totale n.6 | 37.000 | |||
Fonte: Sviluppo Italia S.p.A.
|
La ex Darsena Petroli ha trasferito la sua operatività nel terminal Off- shore permettendo cosi all’amministrazione di dotare lo scalo di una darsena ro/ro provvisoria costituita dalle banchine 16, 18 e 21 per l’accosto di navigli grandi di terza generazione che non avevano possibilità di accosto nei siti tradizionali ed inadeguati del porto storico.
Il porto di Civitavecchia è dotato di infrastrutture quali le banchine 10,11,12 e 13 e di un terminal crocieristico, Il Bramante, inaugurato nel 2001 e utilizzato principalmente nelle operazioni di turn-around. E’ stato realizzato un terminal passeggeri destinato alle Autostrade del mare negli spazi retrostanti le banchine dedicate.
Torna al porto di Civitavecchia
Torna ad OLT