PORTO DI CAGLIARI
DATI DI TRAFFICO
Traffico internazionale e di scalo Porto di Cagliari - Sarroch, anni 1994 - 2003* |
||||||||||||
1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003* | |||
Navi | arrivate | TSN |
6.285 |
6.504 | 5.747 | 7.546 | - | - | - | - | - | - |
num. |
2.155 |
2.142 | 2.054 | 2.936 | - | - | - | - | - | - | ||
partite | TSN |
6.303 |
517 | - | - | - | - | - | - | - | - | |
num. |
2.148 |
2.191 | - | - | - | - | - | - | - | - | ||
totale | num. | 4.303 | 4.333 | - | - | - | 6.390 | 6.410 | 6.148 | 6.683 | 4.870 | |
Rinfuse liquide | ||||||||||||
totale (in tonnellate) |
||||||||||||
- | - | - | - | - | 26.068.000 | 25.799.000 | 24.258.210 | 25.983.693 | 25.271.515 | |||
Rinfuse solide | - | - | - | - | - | 4.597.000 | 4.242.000 | 4.746.841 | 5.037.961 | 6.810.344 | ||
Merci varie | - | - | - | - | - | 359.000 | 275.000 | n.d. | n.d. | n.d. | ||
Totale merci | - | - | - | - | - | 31.024.000 | 30.316.000 | n.d. | n.d. | n.d. | ||
Auto (num.) | totale | - | - | - | - | - | - | - | 118.940 | 123.847 | 120.487 | |
Passeggeri
(in unità) |
sbarcati | 308.110 | 269.138 | 326.412 | 742.611 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | |
imbarcati | 215.330 | 218.917 | 326.289 | 755.807 | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | ||
totale | 523.440 | 488.055 | 652.701 | 1.498.418 | n.d. | 437.838 | 462.822 | 538.130 | 495.395 | 512.737 | ||
crocieristi | - | - | - | - | - | 25.238 | 39.491 | 16.607 | 20.221 | 47.389 | ||
Container (in TEU) |
totale | n.d. | n.d. | n.d. | n.d. | 25.626 | 26.099 | 21.631 | 28.908 | 53.228 | 290.051 | |
* dati da gennaio ad ottobre 2003 |
||||||||||||
Fonte: elaborazione su dati Assoporti, Confetra, Il Sole 24 ore |
Per quanto concerne il settore crocieristico, la Cunard Line & Seabourn Cruise Line, in seguito alle informazioni ricevute sul porto sardo, capace di ospitare navi sino a 11 metri di pescaggio, ha confermato l'inserimento di Cagliari negli itinerari della Queen Elizabeth II. Grazie alle previsioni di crescita del traffico crocieristico si verrà ad allungare, ed a ristrutturare, un altro molo e verrà costruita una nuova struttura di accoglienza per navi e crocieristi.