Porto di Taranto

Dati di traffico

 

aggiornato ad agosto 2004

 

 

Traffico merci porto di Taranto - anni 1996-2003 - in tonnellate
1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003
34.154.503 34.473.558 36.833.652 36.051.047 33.879.396 34.529.673 34.672.761 37.000.000

 

 

Il porto di Taranto, che rappresenta una realtà di tutto rispetto nel panorama portuale italiano, ha fatto registrare, negli ultimi sette anni, un traffico merci pressoché costante, collocato attorno ai 34 milioni di tonnellate. Nel 2002, è riuscito ad essere quinto, dopo Gioia Tauro, Genova, La Spezia e Livorno, nella classifica dei terminal container italiani.

Nel 2003 il porto di Taranto, è stato il terzo porto in Italia, dopo Genova e Trieste, ed il traffico portuale del porto jonico ha superato anche il record del 1998: il livello dei traffici è aumentato fino a 37 milioni di tonnellate di merci movimentate.

Nel 2003 il porto jonico ha movimentato quasi 700.000 teu e nei primi 4 mesi del 2004 se ne sono movimentati 750.000 con previsioni, per il 2004, di 800/900.000 mila container. Alla movimentazione dei container è legato l'ampliamento del porto con la costruzione nella zona del quarto sporgente verso Metoponto, di una banchina di 40 metri di larghezza e 16 di profondità.

 

Nel mese di gennaio 2004 i teu movimentati nel porto di Taranto sono stati 60.414 di cui 45.366 pieni e 14.978 vuoti con un incremento, rispetto ai 38.725 del gennaio 2003, del 56,01%.

Nel solo mese di marzo 2004, nel porto di Taranto sono stati movimentati 61.829 teu, con un incremento del 40,81%, rispetto al corrispondente periodo del 2003. Nel primo trimestre del 2004, invece, l'aumento nel traffico contenitori è stato pari al 48,09% (174.947 Teu rispetto ai 121.516 del primo trimestre del 2003). Nel mese di maggio 2004 il porto di Taranto ha movimentato 67.797 teu contro i 57.246 del 2003, ottenendo così un +18,43%. Nel primo semestre 2004 Taranto ha registrato un aumento dei volumi del 14,4% rispetto al 1° semestre 2003. I teu movimentati sono stati 369.662 di cui 277.465 pieni e 92.197 vuoti, + 26,15 rispetto allo stesso arco temporale del 2003. Nella tabella sottostante sono riportati anche la variazione assoluta e percentuale dei traffici del porto pugliese tra il 1° semestre 2004 e 1° semestre 2003.

 

Nei primi 8 mesi del 2004 il porto di Taranto ha registrato, con 524.079 teu, contro i 413.129 del gennaio - agosto 2003, un incremento del 26,86%.

 

Traffico porto di Taranto anni 1998 - 2004 (in tonnellate)
In tonnellate 1° sem. 2004 1° sem. 2003 Variazione assoluta 1°sem. 2004 - 2003 Variazione % 1°sem. 2004 - 2003 2002

2001

2000 1999 1998*
Rinfuse liquide 3.488.383 2.900.559 587.824 20,3

5.180.063

5.479.783

6.278.000

6.124.000 n.d.
Rinfuse solide 9.506.953 8.652.634 854.319 9,9

17.414.858

21.018.418

27.601.396

29.927.047 n.d.
Totale rinfuse 12.995.336 11.553.634 1.442.143 12,5

22.594.921

26.498.201

33.878.396

36.051.047 n.d.
Merci in container 2.605.073 2.362.538 242.535 10,3 5.105.595 2.152.592 - - n.d.
Altre merci varie 4.949.503 4.044.259 905.244 22,4 6.972.245 5.878.880 1.000 - n.d.
Totale merci varie 7.554.576 6.406.797 1.147.779 17,9 12.077.840 8.031.472 1.000 - n.d.
Totale generale merci 20.549.912 17.959.990 2.589.922 14,4

34.672.761

34.529.673

33.879.396

36.051.047 36.833.652
Contenitori (in Teu) 369.662 293.117 76.545 26,1 471.570 197.755 3.400 845 1.297

* per l' anni 1998 sono disponibili solo i totali di traffico (merci e contenitori)

Elaborazione su dati Autorità Portuale di Taranto, Assoporti, Confetra, Servizio Affari Generali dell'Autorità portuale di Taranto

 

Traffico porto di Taranto gennaio - settembre 2003
tonnellate Sbarchi Imbarchi Totale
Tonnellaggio totale 17.287.616 10.174.572 27.462.188
Rinfuse liquide 2.611.391 2.120.035 4.731.426
Rinfuse solide 11.347.141 1.737.298 13.084.439
Merci varie in container 2.013.626 1.713.364 3.726.990
Altre merci varie 1.315.458 4.603.875 5.919.333
Contenitori in Teu 235.850 226.169 462.019
Fonte: Rielaborazione su dati Autorità Portuale di Taranto

 

 

 

 

Torna all'inizio

Torna a OLT